Località, CantoneLugano, TI
Coord. staz. a valle717.026/095.414 ; 274 m.s.M
Coord. staz. a monte716.872/095.412 ; 328 m.s.M
ClassificazioneNazionale
Sopralluogo17.10.2009 tb
Inventario23.11.2010 pb

Gestore
FabbricanteStigler Milano

Anno di costruzione
Prima messa in esercizio1913
Trasformazioni1978
Impianto chiuso1986
stazione a monte, vettura

Situazione

Descrizione dell'impianto

La piccola funicolare al limite Sud della città vecchia di Lugano collega Piazza Luini, adiacente al lungolago, con Via Clemente Maraini che porta alla stazione di Lugano. L’impianto a fune è stato progettato a suo tempo come accesso al Grand Hotel Bristol. Quest’albergo, edificato dall’architetto ticinese Paolito Somazzi (1873-1914) in posizione panoramica rialzata, venne inaugurato nel 1903. Già nel 1907 l’ingegnere Mario Maffei inoltrò una prima domanda di concessione per la costruzione di una funicolare. La concessione fu però rilevata dalla società di gestione «Società Funicolare degli Angioli» fondata nel 1910 sotto la presidenza dell’architetto Otto Maraini (1859-1940). Nel 1911 fu presentato il progetto definitivo e nel 1913 la funicolare fu aperta al pubblico. L’impianto venne fornito dalla Officine Meccaniche Stigler (dal 1947 Stigler-Otis) di Milano, a suo tempo assai nota fabbrica di ascensori. Venne realizzata una funicolare a un solo binario senza scambi e una vettura unica. In realtà, si tratta di un ascensore inclinato con contrappeso e trazione elettrica. Il breve tracciato diritto presenta opere d’arte relativamente complesse. La linea dell’impianto a fune, collocata parallelamente alla Gradinata degli Angioli realizzata nel 1905, si snoda nella parte inferiore su una costruzione massiccia in blocchi squadrati di pietra naturale. Poco prima dell’entrata nella stazione a monte, la linea oltrepassa, mediante un ponte d’acciaio rivettato (travi con anima piena), Via Giuseppe Motta. La stazione a valle, affiancata alla Chiesa di Santa Maria degli Angioli (costruita negli anni 1499-1515), è aperta. La stazione a monte a carattere storico, è a forma di torretta ed era in origine collegata direttamente con l’Hotel Bristol tramite una passerella. Alla costruzione intonacata riccamente articolata sotto un tetto a padiglione debolmente inclinato, è anteposta una tettoia d’ingresso con affusolate colonne in ghisa. In questo edificio a forma di torretta è collocata, oltre alla sala macchine, anche la fossa del contrappeso. Lo chassis della vettura a due assali munito di freno a ganasce della ditta Stigler, fa parte dell’equipaggiamento originale. La semplice carrozzeria in metallo con rivestimento interno in legno può trasportare 28 passeggeri. I componenti del gruppo argani nella stazione a monte risalgono per lo più all’epoca della costruzione. Le ultime piccole trasformazioni della funicolare sono state effettuate nel 1978. Nel 1986 il Municipio decise la sospensione dell’esercizio del piccolo impianto a fune di proprietà del Comune di Lugano dal 1973. Il rinomato albergo Bristol presso la stazione a monte era stato chiuso già nel 1981 e nel 1995 l’imponente struttura alberghiera è stata trasformata in appartamenti in condominio. La funicolare ormai fuori esercizio con l’elegante stazione a monte, fa tuttora parte del quadro paesaggistico di Lugano.


Valutazione complessiva

La funicolare a un solo binario con contrappeso nella stazione a monte a forma di torretta è un impianto di trasporto a fune unico in Svizzera della, a suo tempo assai nota fabbrica di ascensori, Officine Meccaniche Stigler di Milano. La funicolare è quindi di elevato valore dal punto di vista della storia della tecnica. È degna di nota per la notevole componente originale e riveste un importante significato tipologico e storico-turistico come funivia di collegamento con il Grand Hotel Bristol. La linea, parallela alla Gradinata degli Angeli, costituisce un elemento caratteristico del quadro paesaggistico urbano di Lugano. Nonostante lo smantellamento della passerella di collegamento all’albergo, si tratta di un’opera riccamente dotata e appariscente. La funicolare è fuori servizio dal 1986.


Valutazione

Concetto
Idea di collegamento (visione)molto buonoAccesso all’albergo: dal lungolago, al margine a Sud della città vecchia di Lugano, all’entrata del Grand Hotel Bristol in posizione panoramica sovrastante (ultimato nel 1903 e in esercizio fino al 1981, oggi appartamenti in condominio); in seguito anche funicolare urbana.
Tracciato: progettazione, attuazionemolto buonoTracciato molto breve e rettilineo; opere d’arte piuttosto complesse al fine di ottenere una linea di funicolare ideale; linea parallela alla Gradinata degli Angioli del 1905 che collega l’Hotel Métropol e l’Hotel Bristol con il lungolago; attraversamento della strada nella parte superiore della linea, con stazione a monte a forma di torretta per il superamento del dislivello.
Tecnica dell’impianto di trasporto a fune
Costruzione tecnica particolare o tipica, esecuzione, soluzione, materialibuonoAscensore inclinato a un solo binario con trazione elettrica; locale macchine e fossa del contrappeso nella stazione a monte a forma di torretta; due sottili funi traenti.
Importanza dal punto di vista della tecnica degli impianti di trasporto a fune: principio, fabbricanteeccellenteImpianto di trasporto a fune unico in Svizzera della, a suo tempo assai nota fabbrica di ascensori, Officine Meccaniche Stigler di Milano (dal 1947 Stigler-Otis); in gran parte tramandato come d’origine.
Edilizia e genio civile: costruzioni della linea, edifici
Opere d’ingegneriamolto buonoImponenti costruzioni della linea: nella sezione inferiore ponte in costruzione massiccia (con muratura composta da blocchi squadrati di pietra naturale); prima dell’entrata nella stazione a monte superamento della strada mediante un ponte d’acciaio rivettato (travi con anima piena).
ArchitetturaeccellenteLa stazione a valle è aperta; la stazione a monte è a carattere storico rinascimentale a forma di torre e collegata direttamente con l’Hotel Bristol madiante una passerella (oggi smantellata); integrata in un contesto di diversi edifici a valore storico (accanto al tracciato casa torre neogotica, Hotel Bristol con forme neobarocche,…).
Costruzione architettonica particolare o tipica, esecuzione, soluzione, materialieccellenteAlta costruzione massiccia e, conforme al canone classico, riccamente articolata e intonacata con tetto a padiglione debolmente inclinato; nella zona d’entrata tettoia su colonnine affusolate in ghisa; precedente passerella di collegamento smantellata.
Importanza a livello di tipologia ediliziaeccellenteNonostante lo smantellamento della passerella di collegamento, rimane tuttora un’opera rimarchevole, riccamente dotata e appariscente. Di grande valore come componente essenziale dell’impianto a fune e come testimonianza architettonica.
Autenticità: eredità materiale e ideale
Entità e qualità dei componenti originarimolto buonoPer lo più conservati allo stato originale dell’epoca di costruzione.
Qualità delle trasformazionimolto buonoRinnovamento della carrozzeria (anni ‘50).
Integrità funzionalebuonoCollegamento all’albergo (passerella) smantellato.
Storia culturale
Persone, imprese, istituzioni --
Economia, turismo, trasporti, militaremolto buonoImpianto rilevante dal punto di vista della storia del turismo in relazione allo sviluppo del settore alberghiero e del forte incremento del turismo a Lugano; importanza piuttosto secondaria come mezzo di collegamento pubblico (sospensione dell’esercizio).
Situazione territoriale
Rispetto del paesaggio, dell’ambiente naturale, del contesto urbanomolto buonoBuona integrazione nel contesto urbano e con la Gradinata degli Angioli, elemento notevole del quadro paesaggistico; audace confronto: Chiesa di Santa Maria degli Angioli – stazione della funicolare.
Infrastruttura
Infrastruttura turistica/d’eserciziomolto buonoAlbergo, in seguito collegamento urbano.
Rete dei trasportimolto buonoPresso la stazione a valle: strada principale, lungolago, pontili d’imbarco.

Allegato 1: Dati tecnici

Percorso

Immagini
Scopo dell'impiantoServizio turistico, Servizio pubblico
Lunghezza inclinata145 m
Dislivello54 m
Pendenza massima; media475 o/oo; 387 o/oo
Scartamento1000 mm
Tipo di funicolare1 veicolo, 1 impianto a contrappeso
SottostrutturaCalcestruzzo
Ponti/viadotti, tipo di costruzioneImmaginiCostruzione in metallo, travi con anima piena
Ponti/viadotti, numero1
Ponte/viadotto il più lungo15 m

Edifici

Nome della stazione a valle; Stazione a valle tipo di costruzioneImmagini1913; Via Nassa; senza edificio
Nome della stazione a monte; Stazione a monte tipo di costruzioneImmagini1913; Via Maraini; Costruzione massiccia (calcestruzzo/muratura)

Funi

Fune traente, numero; diametro2; 22 mm

Trazione

Immagini
Stazione motricenella stazione a monte
Argano, tipoMotore a corrente continua controllato da comando Ward-Leonard
Argano d'emergenza (evacuazione)a gravitazione

Freni

Freno di servizioImmagini1911; Freni a tamburo
Freno di sicurezzaImmagini1911; Freni a tamburo
Freni del carrelloImmagini1911; Freni a morsa sulle rotaie

Attrezzature meccaniche

Apparecchiature elettriche

Modo di regimeComando manuale, Controllato nella sala di controllo, Telecomandato dall'agente di scorta

Veicoli

Immagini
Numero di veicoli1
Persone per veicolo28
Carichi utili; Veicolo, peso a vuoto2240 kg; 4000 kg
Porte a serraggio automaticono
Carrozzeria, lunghezza; larghezza; altezza8000 mm; 1500 mm; 2200 mm
Carrozzeria, tipoCostruzione in metallo
Châssis, nome del costruttoreImmagini1911; Stigler
Châssis, numero di assi2
Fissazione della fune traenteImmaginiTesta fusa

Performance di trasporto

Velocità di marcia massima; Durata del tragitto1.5 m/s; 2 min.
Capacità di trasporto, persone300 pers./h
Personale di servizio1 pers.

Allegato 2: Riferimenti

Bundesinventare
-ISOS (national)Lugano, città
Archive
-SWA BS CH Verkehr B 374 / Verkehr B 575 (Funicolare degli Angioli / Trasporti Pubblici Luganesi )
-IKSS Meiringen
Quellen
-Rivista tecnica della Svizera italiana. Organo della Società Ticinese degli Ingenieri ed Architetti, Lugano: 1911, no. 8
Literatur
-Gaulis, Louis: Schweizer Pioniere der Hotellerie, Paudex : Editions de Fontainemore, 1976
-Lugano, INSA Inventario Svizzero di Architettura 1850-1920, vol. 6, Zurigo: Orell Füssli, 1991, p. 205-355
-Lugano hôtels. Alberghi, storia, architettura, Lugano: Edizioni Città di Lugano, 1998
-Flückiger-Seiler, Roland: Hotelpaläste. Zwischen Traum und Wirklichkeit, Baden: Hier + Jetzt, 2003
e-docs
-http://www.funimag.com/suisse/angioli01.htm  
-http://www.hotelarchiv.ch/index.php?page=hotel-bristol-in-lugano-ti&hl=de_DE  
-http://oieiai.blogspot.com/2008/11/funicolare-degli-angioli.html  
-http://www.stahlseil.ch/gallery/main.php?g2_itemId=71671  
-http://wikimapia.org/4071882/de/Funicolare-degli-Angioli  

Allegato 3: Anno di costruzione dei componenti

Grafico degli anni

Allegato 4: Relazioni

FabbricanteStiglerOfficine Meccaniche Stigler
Impianto prossimo61.029StBLugano Città - Stazione FFS, Lugano

Allegato 5: Una selezione di immagini

521_2067.JPG 521_2213.JPG 521_2318.JPG
521_0420.JPG 521_2227.JPG 521_2269.JPG
521_2311.JPG 100_1555.jpg 521_2193.JPG
521_2333.JPG 20040804_pb_012.jpg 100_1557.jpg
100_1594.jpg 100_1601.jpg 20040804_pb_014.jpg